BREVE STORIA DELLA CARTA

La carta è un materiale che utilizziamo quotidianamente e se sei in questa pagina probabilmente, come me, la ami moltissimo.

Ti voglio così raccontare un po’ della sua storia.

L’invenzione risale a circa 2000 anni fa in Cina, dove fu sviluppata per sostituire il costoso e pesante pergamena utilizzata per scrivere.

La prima forma di carta era fatta di fibre di corteccia, canapa e altri tessuti, che venivano ridotti in una poltiglia e poi essiccati per formare una sottile foglia di carta. Questa tecnica si diffuse in tutto il mondo, attraverso la via della seta e il commercio con i paesi vicini alla Cina.

Nel Medioevo, la produzione di carta si diffuse in Europa, dove si utilizzavano fibre di lino e cotone per produrre fogli di carta più resistenti e di migliore qualità. Con l’invenzione della stampa a caratteri mobili da parte di Johannes Gutenberg nel XV secolo, la domanda di carta esplose, portando alla creazione di molte nuove cartiere in tutta Europa.

Nel XIX secolo, con la rivoluzione industriale, la produzione di carta divenne meccanizzata, grazie all’invenzione della macchina per la carta continua da parte di Fourdrinier. Questo consentì di produrre grandi quantità di carta in modo più efficiente e a costi inferiori, aprendo la strada alla diffusione di quotidiani, libri e riviste.

Negli ultimi decenni, l’interesse per l’ambiente e la sostenibilità ha portato all’utilizzo di materiali riciclati per produrre carta, riducendo l’utilizzo di risorse naturali.  

Nel mio shop troverai tante proposte in carta riciclata fatta a mano.

Ti aspetto!

Renza